Museum of Libya, 2009

Museo della Libia

Palazzo del Popolo, Tripoli

CREDITS:
Il Museo della Libia è un Progetto dello Studio di Architettura Crachi di Roma
L’installazione delle tecnologie di interazione e proiezione è a cura di TouchWindow ® – Pixart s.r.l.
Per la realizzazione degli elaborati digitali dedicati alla navigazione interattiva ed alla rappresentazione olografica è stata stipulata una Convenzione Universitaria tra il DARDUS (Università Politecnica delle Marche) e la società Touch Window ® – Pixart S.r.l.
I componenti del gruppo di lavoro interno al dipartimento DARDUS si è occupato in particolare delle segnuenti fasi:
Realizzazione di tools tecnologico da utilizzare come framework di sviluppo
-Realizzazione di panoramiche VR
Produzione di modelli visuali per proiezioni olografiche per  manufatti architettonici denominati “aghi del deserto”
Produzione di modelli visuali per proiezioni olografiche per statue
Componenti del gruppo di lavoro:
Prof. Paolo Clini: Responsabile scientifico;
Prof. Gabriele Fangi: Fotografia, Restituzione Fotogrammetrica, Scansione Laser Scanner;
Ing. Enzo d’Annibale:  Visual Design, Fotografia, Stitching Panorami, Restituzione Fotogrammetrica, Modellazione, Rendering, Sviluppo ed Ottimizzazione dei Tools Tecnologici;
Ing. Carlo Alberto Bozzi: Scansione Laser Scanner.
Luigi Sagone: Fotografia, Stitching Panorami.

Acquisione fotografica per la realizzazione di Tour Virtuali interattivi dei siti archeologici

 


Acuisizione fotografia panoramica nella città di Gadames

(Clicca qui o sull’immagine per iniziare la Navigazione Virtuale Interattiva)

Fotografia Panoramica (completa) del Teatro di Sabratha

 

Stand Interattivo Olografico: soluzione Touch Window ® 

Restituzione fotogrammetrica, fotomodellazione e rendering degli “Aghi del deserto”

 

Acquisizioni panorami e punti topografici d’appoggio (Obelisco di Wadi Nafad)


Modellazione e proiezione texture fotorealistiche degli obelisci (Msletten, nei pressi di Bani Walid)

Frame dell’elaborato video finale

Carrellata video attorno al modello fotorealistico del Mausoleo di Sabratha


“La Stanza degli Aghi”, Rappresentazione olografica a 360° degli obelischi o “aghi del deserto”

Stand Olografico, soluzione Touch Window ®

Rappresentazione su pannelli olografici di statue

Ricostruzione 3D del Busto di Zeus (museo di Sabratha)

Hera (museo di Cyrene)

Testa di Caligola (museo di Sabratha)

Stand Olografico, soluzione Touch Window ®

Pubblicazioni:

Il nuovo museo della Libia nel Palazzo del Popolo di Tripoli Storia di un progetto realizzato. A cura di Piercarlo Crachi.

Gangemi Editore (http://www.gangemieditore.com/scheda_articolo.php?id_prodotto=1871&id_autore=2790)

Link:

http://www.dardus.univpm.it/it/node/69

http://europaconcorsi.com/projects/126872-Museo-della-Libia

http://www.touchwindow.it/it/soluzioni/museo-libia.html

http://www.touchwindow.it/it/soluzioni/museo-libia_approfondimento.html

http://www.touchwindow.it/it/soluzioni/musei-interattivi.html

http://www.archilovers.com/p28160/Museo-della-Libia

http://www.youtube.com/watch?v=57MZIIfdUf8

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s